Eurost 56
Eurost 56
Il serramento di base, con uno spessore di 56mm e la doppia guarnizione perimetrale, ottiene valori di permeabilità all’aria in classe 4, isolamento acustico pari a 33 dB, tenuta all’acqua in classe 9A.
Questo vuol dire assenza di spifferi, odori, polveri e smog, nessuna infiltrazione di acqua, nessun rumore molesto che possa disturbare e inoltre un ambiente confortevole e accogliente. I valori di isolamento termico possono arrivare a 1,4 W/mqK con vetrate standard, oppure a 1,7 W/mqK con vetrate antinfortunistiche o antisfondamento.
Euronorm 68
Euronorm 68
Le più recenti novità tecnologiche sono racchiuse in questo serramento, con possibilità di montare la ferramenta antieffrazione, la quadrupla battuta per chiusure ermetiche, la doppia guarnizione totalmente nascosta nel telaio (con la possibilità di inserirne una terza sull’anta) e il gocciolatoio inferiore in alluminio o in legno.
Come design si può sceliere tra il profilo arrotondato o barocco.
L’alloggiamento per il vetrocamera fino a 32mm, permette l’ inserimento di vetrate antisfondamento, acustiche e antivandalismo, mantenendo sempre valori di isolamento termico sotto al valore di 1,6 W/mqK ed arrivando fino a 1,2 W/mqK.
Euronorm 80
Euronorm 80
Otto centimetri di spessore per telaio e anta, con tripla guarnizione e quadrupla battuta, alloggiamento per il vetrocamera fino a 43mm, che vuol dire triplo vetro con doppia camera, isolamento termico vetro 0,6 W/mqK, isolamento termico serramento fino a 0,91 W/mqK, adatto a Casa Clima A. Possibilità di inserire il gocciolatoio inferiore in legno, profilo anta stile stondato o barocco.
Queste sono le caratteristiche del modello di punta, che grazie alla elevata automazione dei processi produttivi riesce a mantenersi in una fascia di prezzo molto conveniente se rapportata alle prestazioni assolute.